"Learning happens in the minds and souls, not in the databases of multiple-choice tests."
- Ken Robinson
“Che sorprendente mattina di leggerezza: tutti i compiti e i doveri e i registri e le lavagne sono volati via. E se guardi in una scuola o ufficio a caso non vedi più nessuno a capo chino sulla scrivania. Una corda tesa di luce ha portato tutti sulle cime dei sogni."
- Fabrizio Caramagna
Debating as a way of growing up
May 16, 2018
Martina Sclaverano, 4C ©
Our school’s debate club is considered by many students one of the highlights of Spinelli. It being an extracurricular activity doesn’t add pressure or restrictions like the normal courses, yet it can teach its participants important life lessons and significantly influence them in their everyday life.
There is no better way to know how significant the debate course is than to ask directly the students participating. Here is an interview carried out among students of different ages and classes on how debate impacted their life, both academically and personally.
Did you notice any improvement in your school performance after beginning debate?
“Yes, absolutely, especially in my English. I find it easier to say why I think something and why I don’t agree on something. It’s also very useful in Italian tests when I need to support an idea.” - Stefano Diaconu (2B), 2 years of debate
“Yes, now I’m used to speaking in front of a large number of people, so speaking in front of thirty people or a teacher in class isn’t really a big deal.” - Caterina Luetteken (2B), 2 years of debate
“Yes, especially when I have an oral test I am able to use the right vocabulary or timing thanks to debate” - Davide Giolitti (3D), 1 year of debate
How did debate influence you in your everyday life?
“I became more confident because I used to be really shy and only spoke to few people from my class, but doing debate let me know many new people from different classes and different years” - Caterina Luetteken (2B), 2 years
“It has helped me especially not to lose my English because I lived in America and back here in Italy I don’t speak much English at school. Instead during debate and events we only speak English so that has helped me a lot. I also learnt how to speak more formally.” - Matteo Valetto (3D), 3 years
“I remember that before beginning debate I was very shy to even talk in front of my class, but now I don’t have any problem talking to a hundred people. It was very useful for public speaking and self-confidence” - Chaima Akroum (4F), 2 years
What did you learn at the events you attended?
[at EYP] “I think organizing the work and doing it together, as well as working under pressure. These events also create a network of people which can be useful later for jobs or even friendships” - Matteo Valetto (3D), 3 years
[at EYP] “I think that school doesn’t focus much on soft skills, while EYP was focused on this so it helped especially in the relationship with others” Davide Giolitti (3D), 1 year
“I participated in Tomun this year and found it wonderful, I can’t wait for the next one! I think you can meet a lot of people and feel part of the world. You debate about things you don’t normally talk about, you feel important because you are discussing real topics.” - Alice Comoglio (1E), 1 year
“Debating gives me a lot of satisfaction and I really enjoy doing it, it’s nice to do this with people equally interested in the same topics. All the events I took part in let me discover topics one doesn’t normally talk about, so I learnt new things about many different themes and I also discovered new interests which I would’ve never guessed” - Rachel Noach (5E), 5 years
How do you think debate will influence you in your future life?
“Debate has helped me find what I really like and maybe what I could do later, which is politics, economics and international relations in general” - Chaima Akroum (4F), 2 years
“It has helped me improve my research skills, which will surely be helpful in the future. The public speaking skills are also very important, and there aren’t many ways one can acquire them like with debate. Thanks to the events I attended, I found new interests but also developed strong relationships with like-minded people which are likely to last very long” - Rachel Noach, (5E), 5 years
Is there anything you want to add?
“You should really come to debate because it’s a really fun experience which helps you learn English if you’re not very good at it and it also helps you not to be so shy. It gives you an incredible advantage in school, too.” Diaconu Stefano (2B), 2 years
“Come to debate, I think it’s one of the best courses Spinelli has to offer!” - Alice Comoglio (1E), 1 year
Cogestione: istruisce o distrae?
April 10, 2018
Martina Sclaverano, 4C © Photo: Viola Munaretto ©
Due giorni l’anno, gli studenti nella maggior parte delle scuole superiori italiane hanno la possibilità di seguire corsi informali di apprendimento. Durante i giorni di “cogestione”, infatti, persone esterne alla scuola o gli alunni stessi organizzano corsi di attività che di solito non sono accessibili nel programma curricolare, in modo da proporre una giornata scolastica diversa dal solito. Tuttavia, mentre alcuni pensano che queste lezioni alternative debbano essere comunque finalizzate all’apprendimento, altri le ritengono semplici momenti di svago.
Si creano così due categorie di attività disponibili durante la cogestione: quelle educative come conferenze, dibattiti, interventi da parte di esperti in vari campi oppure quelle ludiche come sport, videogiochi e lezioni legate all’arte o alla musica.
E’ giusto che la scuola offra anche momenti di svago e ricreazione come proposta formativa alternativa o deve solo limitarsi all’istruzione formale e strettamente legata al corso di studi?
Strengths in the Italian school system and how we can improve it
March 22, 2018
Martina Sclaverano, 4C © Elizabeth Storer, 4D © Photo: Viola Munaretto ©
Each country has its own individual culture and peculiar traits, but where do they exactly stem from? Many believe that the way a population is educated deeply influences them and consequently affects their country. This is why it is so important to know the way someone has been brought up in order to understand their culture.
Therefore a country’s educational system can have more influence than what we imagine in defining a nation, by exposing its priorities and main focus.
For this reason a small group of nine university students came all the way from Atlanta, in the American state of Georgia, to Turin and visited our school complex Altiero Spinelli. Our school was one of the stops they made among the other institutions in Turin in order to learn how the Italian school system works.
We got the chance to interview them and ask them their insight on both the American and Italian school system with their perks and withdraws.
The main difference they emphasized and appreciated was the fact that in Italy in general (and most of all at Altiero Spinelli) we focus on foreign languages. The American students had the chance to visit the Spinelli high, middle and elementary school and noticed how in every one of these languages and international acceptance are a focal point. As the students stated, the American school system often requires only one foreign language to be learnt and even so most students do not become proficient in it. Furthermore, the American school system tends to focus more on scientific subjects than on humanistic ones. The creation of an international atmosphere was also indicated as the best feature of our school, since it allows pupils to learn about different cultures since early childhood.
Following the flow of the conversation where the university researchers talked about what they want to improve in the various styles of education, they all agreed that pupils need to be granted more autonomy. In fact, most of them thought that teachers shouldn’t have complete control over the lesson (eventually turning it into a lecture), but that students need to be stimulated more. This translates into involving students more by organizing projects and choosing topics which interest them the most. In this way, pupils can learn important skills and not be completely reliant on the teacher, as well as studying interesting topics.
Lastly, the role of technology in the educational process was a bit controversial. In fact, while some acknoledged its usefulness during lessons, others stressed that technology wasn’t fundamental in the learning process. One of the differences between American and Italian schools was that the first ones usually have more technology, but this wasn’t necessarily seen as an advantage.
All in all, we can see that there is still much to improve in order to achieve an ideal school system. These suggestions made by foreign students can give us a new point of view and a starting point to make Altiero Spinelli even better. In fact, we should keep up our philosophy of an international school where all cultures are accepted which was indicated as our best feature. Nonetheless, we could begin aiming towards the other ideals that came up in the interview, such as more autonomy and responsibility given to the students, because it would allow us to fully become independent and skilled young leaders.
We Like: il consumo che ci piace
January 23, 2018
Martina Sclaverano, 4C ©
Al giorno d’oggi, la scuola non è più vista come luogo dove apprendere nozioni solamente a livello teorico, bensì essa costituisce un’opportunità per prepararsi anche dal punto di vista pratico per quello che sarà il mondo del lavoro.
Per questo l’iniziativa di Alternanza Scuola-Lavoro propone moltissimi progetti che mirano ad introdurre gli studenti nel contesto lavorativo, aiutandoli a trovare più facilmente una professione che li interessi.
Anche l’attuale classe 4C ha potuto partecipare a uno di questi progetti, ovvero “We Like: il consumo che ci piace” negli ultimi mesi dello scorso anno scolastico. Il progetto prevedeva l’ideazione da parte dell’intera classe di un prodotto che fosse sostenibile, a scelta tra ambito alimentare, tessile o chimico. L’attività era strutturata su diversi punti, partendo da un’infarinatura sui concetti alla base dell’imprenditoria e giungendo infine alla presentazione del prodotto finito.
L’obiettivo del progetto era infatti sia di sensibilizzare i partecipanti per quanto riguarda la sostenibilità, sia introdurli nel mondo del lavoro aiutandoli a simulare un’azienda fittizia.
Inizialmente, la classe ha dovuto dividersi i compiti: c’erano infatti i responsabili dell’aspetto economico, gli addetti alla ricerca e coloro che dovevano intrattenere le relazioni con i potenziali clienti e pubblico. In seguito, dopo aver individuato l’ambito alimentare come quello favorito da maggior parte degli studenti, si è svolto un grande lavoro di ricerca.
Perché il prodotto fosse sostenibile, infatti, occorrevano dei fornitori nelle immediate vicinanze e un numero di ingredienti il più ridotto possibile, pur garantendo la qualità del prodotto. Dopo essersi dunque accertati dei vari ingredienti disponibili in Piemonte e aver svolto un sondaggio a livello scolastico in cui gli studenti hanno votato per il loro prodotto preferito, la classe ha ideato una barretta energetica a base di nocciole, miele, uvetta e cereali, dandole il nome di “BioCrock”. In seguito, è stata creata una pagina Facebook che illustrava la barretta a scopi pubblicitari, per coprire anche l’aspetto più legato al marketing di un’azienda, benché fittizia.
Ogni step e progresso del progetto doveva essere riportato in un questionario inviato assiduamente al referente del progetto, spiegando la ricerca eseguita e il motivo di alcune scelte.
L’ultima fase del progetto era una presentazione del prodotto, in cui venivano illustrati i vari passaggi che hanno portato alla sua creazione; inoltre, due studentesse della classe sono state scelte per partecipare ad un campus in Umbria, organizzato dal Movimento Consumatori e dove si sono riuniti ragazzi da tutt’Italia CHE HANNO partecipato al progetto.
Il campus, svoltosi dal 8 al 10 settembre 2017, ha costituito un’opportunità per conoscere più a fondo ciò che sta alla base del consumo, fornendo importanti strumenti di valutazione che hanno sicuramente sensibilizzato i ragazzi partecipanti, i quali hanno potuto socializzare e condividere le proprie idee.
Il progetto We Like è dunque stato fondamentale per avviare gli studenti della classe 4C al mondo dell’imprenditoria, dando l’opportunità di sperimentare in prima persona le fasi necessarie allo sviluppo di un’azienda e al tempo stesso sensibilizzare sul consumo, proponendo un punto di vista innovativo e sostenibile. Quest’esperienza è sicuramente consigliata a tutte le classi, in quanto stimola in modo pratico la creatività dei ragazzi, spingendoli a collaborare per un obiettivo comune.
Spazio Spinelli
November 21, 2017
Maya Rose©
Dopo anni la questione della distribuzione delle aule dello Spinelli non è stata risolta. In un intervista il preside Massimo Cellerino e la vicepreside Cesarea Citta chiariscono la questione.
Le aule si trovano su piani e lati diversi dell’edifici, creando difficili dinamiche nella distribuzione del personale nei locali, rendendo lunghi i tempi per gli spostamenti da un’aula all'altra per i professori e creando altre problematiche non indifferenti. Ho quindi chiesto al preside Massimo Cellerino e alla vicepreside Cesarea Citta chiarimenti sulla questione e in particolare di illustrare e chiarire i piani per il futuro.
Quello degli spazi è un problema vecchio come la scuola stessa, in tutte le sue sedi. Negli anni la Provincia e il Comune hanno proposto varie soluzioni, nessuna delle quali è stata portata a termine, fino all’anno scorso. Il Preside Cellerino spiega che nel 2016 è stato firmata e accettata, in accordo con l’Istituto Gobetti Marchesini, una proposta di suddivisione degli spazi fatta dalla Provincia. Non è ancora stata messa in atto per un problema di costo dello spostamento. Infatti ogni aula dispone di LIM e smontare e rimontare il cablaggio e il wifi potrebbe costare migliaia di euro, di cui né le due scuola né la provincia dispongono. Nel frattempo è già stata fatta una richiesta per fondi europei, attraverso un bando PON (Programma Operativo Nazionale).
La professoressa Citta racconta però che molte persone sostengono che il piano non rispecchi fino in fondo le aspettative della scuola. Lei era assente per malattia nel periodo in cui il progetto venne firmato, ma il piano sicuramente non crea una assegnazione verticale degli spazi, come era stato chiesto dal DS, bensì conserva una struttura orizzontale e a “macchia di leopardo”. I problemi logistici degli spostamenti di studenti e docenti persisterebbero comunque, e così i diversi minuti “erosi” dalle lezioni per le lunghe distanze da percorrere .
Dal 2016 le altre due scuole con cui condividiamo la sede, l’Arduino e il Gobetti Marchesini, sono stati accorpati in un unico plesso, liberando aule e spazi che sarebbero molto utili alla nostra scuola. Lo Spinelli oltre al problema della distribuzione delle aule, ha infatti anche un problema di carenza di spazi, in particolare di aule specifiche. Ad esempio, nota la professoressa Citta, non possediamo un’aula da disegno, che per legge deve soddisfare una certa metratura in base al numero di studenti. Sarebbe possibile occupare e utilizzare alcune delle aule libere dell’altra scuola? Secondo lei la soluzione potrebbe essere una condivisone degli spazi e la creazione di una suddivisione delle aule in base alle esigenze annuali di ciascuna.
Nessuna suddivisione o piano potrà però risolvere un altro problema, cioè un problema di tipo strutturale. L’edificio in cui studiamo è molto vecchio, e porta con sé gli acciacchi dell’età avanzata. Ad esempio l’umidità nei piani inferiori e nel seminterrato, le piastrelle dei corridoi rotte e instabili e altri. In particolare l’anno scorso è stata chiusa la scala D, molto usata dagli studenti del terzo piano e dagli altri per raggiungere la palestra, il bar e l’aula informatica del terzo piano. E’ rimasta chiusa tutto l’anno e ci siamo tutti molto stupiti nel vederla chiusa ancora quando siamo tornati a scuola a settembre. Sono molte le voci che girano tra studenti e insegnanti ma pochi conoscono la vera situazione della scala. I lavori sono infatti terminati, ed è stata messa in sicurezza la crepa che vi si era formata. La Provincia ha però chiesto che venga riservata ai soli insegnati, in quanto il passaggio quotidiano di centinaia di studenti potrebbe danneggiarla nuovamente. Come mai quasi nessuno era a conoscenza di questa novità?
Il Preside ha affermato che verrà emanata una circolare per comunicare a tutti che l’uso della scala è riservato ai docenti. Inoltre verrà creato un nuovo accesso al giardino di via Moncalvo, che è ora inutilizzato dagli studenti, attraverso l’aula teatro nel seminterrato. Insomma ad ogni problema c’è una soluzione e il Preside Cellerino ha dato la sua disponibilità nel garantire una maggiore comunicazione con gli studenti e la presidenza, per evitare malintesi e tenere tutti al corrente delle nuove decisioni prese. Bisognerà trovare un modo di comunicare che, egli dice, potrebbe anche essere Spin stesso, oltre alle primarie vie di comunicazione quali circolari e sito della scuola.
Back to work
November 14, 2017
La Redazione ©
Dear readers and fellow Spinners, welcome back! A new school year has started and many innovation will come soon: as always we strive to improve our journal, making it interesting and appealing fo everyone. Our crew has grown and the new members can't wait to collaborate and put their efforts into Spin.
Are you ready, too, for this new exciting year?
Cari lettori e Spinner, bentornati! Un nuovo anno scolastico è iniziato e abbiamo in serbo molte novità: come sempre ci teniamo a migliorare il nostro giornale, rendendolo interessante e attraente per tutti. La nostra crew si è allargata e i nuovi membri non vedono l'ora di collaborare e impegnarsi per Spin.
Siete pronti anche voi per questo nuovo ed emozionante anno?
Bonne rentrée, chers lecteurs et abonnés de Spin! Une nouvelle année scolaire est commencée et plusieurs nouveautés vont bientôt arriver: comme toujours nous essayerons d’améliorer le journal, de le rendre plus intéressant et d'attirer tout le monde. Notre groupe a grandi et les nouveaux membres ne peuvent pas attendre pour collaborer et réunir leurs efforts en Spin.
Êtes-vous prêts vous aussi à vous joindre à nous en cette année nouvelle et excitante?
Liebe Leser und liebe Spinners, Willkommen zurück! Ein neues Schuljahr hat begonnen und wir haben viele Neuheiten für euch! Wie immer wir streben nach der Besserung unserer Onlinezeitung, indem wir es viel mehr interessant und spannend für alle machen. Unser Team hat sich vergrößert und die neue Spinners können es nicht erwarten ihren Beitrag in Spin zu leisten.
Bist du bereit für ein spannendes Jahr mit Spin?
汉语桥
April 27, 2017
Alessandro Marini ©
2017年4月27日,中学生汉语桥都灵大学孔子学院预选赛在Spinelli孔子课堂举行了。
5所高中学校选送的 8支队伍16名选手参加了比赛,†他们都是学习汉语的优秀代表
有来自五所学校的八组选手同台竞技,角逐两名晋级总决赛的资格,代表都灵中学生参加意大利汉语桥的比赛。
Il 27 aprile 2017 nell’auditorium dello spinelli si è tenuta la fase regionale del Chinese Bridge. A questa competizione hanno partecipato 5 scuole che hanno presentato i loro migliori studenti di cinese. Hanno partecipato 16 studenti divisi in 8 coppie. Le prime tre coppie si sono qualificate per la fase nazionale in cui puoi vincere una borsa di studio per andare in Cina.
San Rossore
April 10, 2017
Dal 20 al 24 marzo le classi 3D e 3A hanno partecipato al progetto Sea Cleaner, nel Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Con partenza in bus da Torino, le due classi hanno raggiunto nel primo pomeriggio l’ostello “la Forestiera” dove sono stati ospitati per le successive tre notti. Una sistemazione semplice ed accogliente, in un luogo meraviglioso. La forestiera si trova infatti nel cuore del vasto parco naturale, una grande area di boschi, riserve naturali e sentieri.
Qui il gruppo ha svolto l’attività “Sea Cleaner”, ossia uno stage di ricerca, raccolta di dati e osservazione della quantità di plastiche nelle acque marine. Ogni giorno il gruppo si spostava in bicicletta per raggiungere la spiaggia della riserva, a cui aveva accesso esclusivo. Lì il lavoro di setacciamento e raccolta era supervisionato da esperti del CNR. Durante la prima giornata hanno anche avuto l’opportunità di osservare la flora e fauna marina del posto, con una biologa professionista. Le varie attività erano approfonditamente spiegate dal tutor, Andrea Vico, giornalista e cooperatore di Toscience. Vico inoltre ha contributo a rendere l’uscita didattica una vera e propria esperienza lavorativa per i ragazzi. Ogni membro del gruppo era responsabile per se stesso, specialmente nel rispetto degli orari, era loro responsabilità rientrare in orario dopo i momenti di svago.
Nell’abbondante tempo libero i ragazzi hanno potuto esplorare liberamente i boschi, spesso avvistando la fauna locale: uccelli di molte specie, daini, cinghiali e molto altro, oltre alla meravigliosa flora locale. Enormi pini marittimi sovrastavano un ricco sottobosco, interrotto da ampie e verdi radure.
L’esperienza sul campo, in spiaggia, è stata molto efficace nel suo intento, ossia sensibilizzare i ragazzi alla problematica dell’eccessiva quantità di inquinanti, in particolare di plastiche, nell’ambiente marino. La spiaggia, pur essendo chiusa a turisti e visitatori, era costellata di rifiuti: bottiglie, scarpe, fili, palloni, contenitori, sacchetti e molto altro, addirittura una barca di plastica... Tutto questo viene trasportato dalle correnti marine, in questa baia naturale, creata dalla foce del fiume Arno. Durante la raccolta delle microplastiche, ossia i frammenti di dimensioni inferiori ai due centimetri di diametro, si è potuto osservare che la quantità di rifiuti è molto superiore rispetto a quello che si può osservare con un analisi superficiale.
Nel complesso è stata un’esperienza molto formativa per il gruppo. I ragazzi hanno lavorato come veri ricercatori sul campo, con dei veri datori di lavoro. Hanno potuto osservare l’enorme problema dell’inquinamento da plastiche marine, ed hanno anche potuto apprezzare il bassissimo parco naturale dove erano ospitati. Queste due classi sono state le prime a prendere parte al progetto Sea Cleaner nell’ambito della scuola lavoro e non come semplice uscita didattica. Penso che sia un’opportunità unica per le classi dei licei scientifici, che possono concretamente provare il lavoro del ricercatore, e chissà, magari dopo quest’esperienza cercheranno di ridurre il loro consumo di plastiche…
Scambio a Fellbach: un’esperienza che arricchisce
March 29, 2017
Nel mese di febbraio la classe 3C del nostro liceo ha accolto un gruppo di studenti tedeschi di un liceo della piccola cittadina di Fellbach, vicina a Stoccarda che studiano.
Prima del loro arrivo ci siamo messi al lavoro, preparando varie presentazioni in lingua tedesca della nostra scuola e della nostra città ed organizzando varie attività per far loro conoscere le bellezze ed i volti nascosti di Torino.
A nostro avviso l’accoglienza e’ stata soddisfacente: al loro arrivo gli studenti, carichi di bagagli e regali, sono stati affidati alle nostre famiglie che li avrebbero ospitati con grande entusiasmo accompagnato da un po’ di preoccupazione a causa della lingua alla maggior parte sconosciuta!
La mia corrispondente all’inizio era intimidita dalla sua nuova tipica famiglia italiana che gesticola, parla con un alto volume di voce e fa tanto da mangiare. Anche il carattere dei due popoli e’ assai diverso, gli Italiani in genere sono conosciuti come espansivi, affettuosi, ma disorganizzati mentre i Tedeschi precisi e riservati.
Il dialogo all’inizio e’ stato piuttosto difficile e frammentario, ma le attività svolte in comune ci hanno a poco a poco avvicinato e ci hanno permesso di condividere le nostre diverse culture.
La fortuna ci è stata favorevole poiché le giornate di sole ci hanno accompagnato nelle gite e nelle visite cittadine, per non parlare del cielo blu che solo nelle cartoline e’ così splendente.
Non credo ci sia bisogno di dire che la nostra città, come sempre, ha provocato stupore e ammirazione anche da parte delle professoresse che hanno accompagnato gli studenti in questa breve avventura.
Il menù privilegiato, anche se per noi abbastanza banale, è stato: pasta, accompagnata da un buon sugo di pomodoro e pizza che i corrispondenti, per mantenere la loro tradizione gastronomica tedesca, ordinavano con wurstel e, a volte, anche con le patate fritte.
E’ stata un’ottima esperienza, un arricchimento personale che aiuta ad essere più disinvolti nel parlare un’altra lingua e a conoscere nuove realtà culturali.
Ognuno di noi verrà a nostra volta ospitato nel mese di aprile a Fellbach e ritroveremo quel bel gruppo che abbiamo conosciuto.
La prossima puntata verterà su come sono buoni i wurstel e le patate al cartoccio!
Giulia Santoro
“Le point sur les énergies renouvelables en France.”
January 31, 2017
Mosè Vernetti ©
La France est en retard: les objectifs de 2020 sont reportés à 2030.
Le 31 janvier, durant le colloque annuel du Syndicat des énergies renouvelables (SER), on a parlé des objectifs liés à la réduction de consommation d’énergie en France.
La France est bien mal placée dans le classement européen. En effet, de tous les pays de l'U.E. elle est celui qui accuse le retard le plus important par rapport à ses objectifs. Le Président du SER pense qu'il est tard pour obtenir les résultats désirés pour 2020, mais il est confiant pour qu'on les atteigne en 2030...
Niveau éolien terrestre, en 2016, on a installé 1345 MW de capacité et le résultat est assez bon. La situation s'inverse pour le solaire photovoltaïque : en 2016 on n’a installé que 576 MW de puissance, un très mauvais résultat.
Dans toute la France, on espère faire grimper la capacité d’énergie renouvelable de 41000 MW en 2014 à 71.000 ou 78.000 MW avant 2023. A compter du premier mars 2017.
Les industriels attendent des futurs responsables politiques la confirmation des ambitions tracées par la programmation pluriannuelle. Le ministre de l’énergie, Madame Royal, souhaite redoubler le fonds investi, pour développer la biomasse, la géothermie ou le solaire thermique.
Dans tous les cas, le renouvelable peut compter sur un fait objectif : leur coût somme toute assez bas, qui rentre de plus en plus en compétition avec les autres formes d'énergie, nucléaire compris.
«Migrants: le gouvernement refuse d’implanter un accueil humanitaire à Calais» Bernard Cazeneuve avait promis la création d’un dispositif lors de l’évacuation de la “jungle”.
January 31, 2017
Alice Carello ©
L’Etat français se voile la face devant Calais, où les migrants continuent à arriver. C’est ça le sentiment, après l’annonce faite aux associations de terrain de lundi 30 janvier par Emmanuelle Cosse, la ministre du logement et Bruno Le Roux, le ministre de l’intérieur. C’était le 7 novembre 2016, une semaine après l’éradication du plus grand bidonville du pays (voulu par François Hollande), que le ministre de l’intérieur, Bernard Cazeneuve, a annoncé, devant 200 personnes, «la mise en place d’un dispositif humanitaire qui demeurera, et mobilisera les acteurs associatifs dans une relation de confiance». Trois mois plus tard, la promesse est oubliée. Un nouveau CAO (Centre d’Accueil d’Orientation) a été ouvert dans le Pas-de-Calais et les marauds de l’Office français de l’immigration et de l’intégration (OFII) se sont multipliés pour convaincre des Africains et des Afghans de renoncer au rêve britannique pour rejoindre leur famille. «L’Etat a démissionné», ont commenté les représentants du Secours catholique, à l’issue de la réunion. En attendant, l’afflux de migrants continue et si le nombre venait à grossir significativement, le démantèlement de la “jungle” en octobre 2016 n’aura été qu’un coup politique sans lendemain.
"Les justiciers plébiscités par les bébés."
January 31, 2017
Pietro Girino ©
Des expériences ont montré que, dès 3 ans, les enfants, placés devant une situation de harcèlement, portent majoritairement secours à la victime.
Une étude japonaise publiée en janvier 2017 dans le journal Nature Human Behaviour révèle que cette réaction est en réalité encore plus précoce : dès 6 mois, les nourrissons préfèrent la personne tierce qui intervient dans un conflit pour protéger le faible contre le fort.
Pour arriver à cette conclusion, les chercheurs ont placé les bébés face à des dessins animés dans lesquels une petite sphère bleue agresse une petite sphère jaune, sous les yeux de deux petits cubes, l'un vert et l'autre rouge : le vert se place entre les deux sphères (bleue et jaune), le rouge laisse l’action se poursuivre. Les enfants sont invités à choisir entre les deux cubes : dix-sept sur vingt optent pour le vert.
Dans la deuxième expérience, les yeux des sphères ont été déstructurés, perdant leur caractère humain, et dans ce cas on avait dix bébés pour chaque couleur. Et puis une autre méthode a été utilisée : on mesure l’attention que portent les nourrissons à des vidéos où le petit cube vert attaque l’une ou l’autre des sphères pour mettre fin à l’affrontement. Ils sont restés plus longtemps attentif à la scène où la victime était sauvée par le petit vert.
En conclusion dès l'âge de 6 mois, les enfants sont du côté des «héros».
“Survivrons-nous à l’apocalypse ZOMBIE?”
January 31, 2017
Rebecca Ruzza ©
Jugée comme la revue la plus intéressante avec ses études très créatives et riches
d’humour, le jouranal of Physics Special Topics, est rédigé par des étudiants en sciences physique de l’université de Leicester.
Quatre de ces étudiants ont tenté de simuler une "apocalypse zombie" avec un modèle mathématique utilisé par les épidémiologistes (le SIR).
Le résultat obtenu (avec une contagiosité deux fois plus importante que celle de la peste noire), en décidant que tout part d’une seule personne, c’est qu’il faut vingt jours pour que 7,5 milliards d’humains soient infectés.
La transformation en zombies est très rapide et après cent jours, l’humanité est réduite à moins de 300 personnes ! Dans ce cas c’est l’humanité qui est sur la liste rouge des espèces menacées de l’Union internationale pour la conservation de la nature!
"Ou comment répondre à l'appel au monde de demain..."
January 31, 2017
Federico Ajmone ©
L’auteur de l’article accuse les citoyens français et puis tous les peuples du monde de ne pas faire assez pour résoudre les problèmes qui affectent le monde. Il dit que nous ne devons pas attribuer la faute seulement aux hommes politiques qui gouvernent, parce qu'eux aussi ont besoin « d’être portés, accompagnés, contraints parfois, par un mouvement puissant, par des millions de personnes qui s’unissent et s’engagent dans leur quotidien ».
En fait, l’augmentation des sècheresses, des inondations, des tornades, la disparition d’une grande partie des animaux, des forêts, la pollution des mers, les millions de refugiés marchant sur les routes à la recherche d’endroit où vivre, les conflits pour s’approprier les ressources naturelles, les chocs économiques, les tensions géopolitiques, les violences de toutes sortes, tout ça, c’est la faute de chacun de nous.
Même s'il est vrai que c'est nous tous qui avons le pouvoir de décision dans le monde, on est forcé de reconnaître que le pouvoir véritable aujourd'hui est entre les mains d’une élite. Si la situation ne change pas, ça veut dire que ceux qui sont au sommet de la société veulent que les choses restent inchangées.
Mais est-il possible qu'il existe des personnes si méchantes et égoïstes qui souhaitent promouvoir ce système corrompu ? Oui, et sans doute que la plupart d'entre nous, à leur place, se comporterait de la même manière. Nous ne sommes pas des monstres et nous ne sommes pas non plus des anges, nous sommes des hommes. Ce sont nos imperfections, nos désirs superficiels, notre recherche constante de plaisir frivole qui nous rendent incapables de résoudre tous les problèmes du monde. Voilà pourquoi Il est alors banal de dire que c’est « notre devoir d'êtres humains de produire une nourriture saine pour tous, de réduire drastiquement notre consommation, de créer de l’énergie renouvelable et de fabriquer les objets de demain avec les déchets d’aujourd’hui.» Ces solutions pourraient «créer des centaines de millions d’emplois, redonner du sens à nos existences, à nos sociétés, y apporter la sécurité et la paix».
Le thème de la création d'emplois est bien plus complexe et controversé. Soutenir que quelques panneaux solaire pourra redonner un sens à notre existence semble un peu excessif. Certes, il s'agit là de bonnes causes desquelles le monde entier devrait s’inspirer, mais malheureusement elles ont été réaffirmées déjà des milliers de fois, presqu'en vain.
C’est bien de sensibiliser les masses insistant sur le problème mais, dans ce cas, il faut être plus explicite et donner des exemples concrets, s'orienter vers la pratique des mesures nécessaires pour changer la situation.
Pour réussir vraiment à renouveler l’ordre des choses, il est nécessaire d'aller à la racine de tous les maux: l’homme. L’homme peut changer exclusivement avec l’éducation. C'est seulement à travers une bonne éducation, centrée sur les droits et les obligations que chaque citoyen est tenu d’honorer et sur le respect de sa vie et celle des autres, qu'on pourrait avoir encore l'espoir de voir notre espèce évoluer et prospérer dans les années futures.